Home Gnocchi al sugo di granchio

    Gnocchi al sugo di granchio

    8591
    0

    Un primo piatto un po’ insolito, ma dal sapore eccezionale. Lo consiglio per un pranzo domenicale oppure per le feste di Natale, dove tradizionalmente, dalle mie parti, si usa cucinare il pesce.

    Gli gnocchi potrete prepararli con le vostre mani oppure comprare quelli già pronti nei pastifici della vostra zona. Mi raccomando, non comprate quelli dei supermercati nelle buste! Hanno un sapore orrendo e non si sa mai cosa ci mettano dentro.

    Detto questo, passo volentieri agli ingredienti e alla preparazione della ricetta.

    Gnocchi al sugo di granchio
    Print Recipe
    Porzioni Tempo di preparazione
    4 persone 5 minuti
    Tempo di cottura
    20 minuti
    Porzioni Tempo di preparazione
    4 persone 5 minuti
    Tempo di cottura
    20 minuti
    Gnocchi al sugo di granchio
    Print Recipe
    Porzioni Tempo di preparazione
    4 persone 5 minuti
    Tempo di cottura
    20 minuti
    Porzioni Tempo di preparazione
    4 persone 5 minuti
    Tempo di cottura
    20 minuti
    Ingredienti
    Porzioni: persone
    Istruzioni
    1. In una padella far soffriggere l'aglio tagliato a fettine nell'olio. Aggiungere la polpa di granchio e i pomodorini tagliati a metà.
    2. Aggiungere il vino e lasciar evaporare per 5 minuti. Salare e pepare, dopodiché coprire col coperchio, aggiungere il prezzemolo e lasciar cuocere per altri 10 minuti.
    3. A questo punto, se volete, potrete aggiungere la besciamella, che renderà il tutto più cremoso e saporito, facendola cuocere per un paio di minuti.
    4. A parte, in una pentola piena d'acqua salata, cuocere gli gnocchi e una volta scolati, saltarli in padella col sugo.
    5. Impiattare e versare una manciata di prezzemolo tritato fresco e un filo d'olio crudo.
    6. Servire e buon appetito!
    Powered byWP Ultimate Recipe
    Ricetta PrecedenteCioccolatini con ripieno di pandoro e Baileys
    Ricetta SuccessivaParmigiana di melanzane – versione classica
    Non sono una cuoca, sono solo una delle tante persone che adorano pasticciare in cucina e che vogliono condividere con gli altri questa smisurata passione, mettendo a disposizione di tutti ricette di famiglia e non solo.