Questa torta nasce da un invito a pranzo da amici e dall’esigenza di fare un dolce per smaltire un po’ di cose della calza della befana. Il risultato è stato molto bello e molto buono. I miei bimbi e quelli dei miei amici Vanna ed Angelo sono stati felicissimi e hanno gradito parecchio tutte le cioccolate sopra la torta! Una dolce idea per fare l’utile e il dilettevole!
In realtà voglio ringraziare i miei amici per il buonissimo pranzo che ci hanno preparato. Tutto a base di pesce e la padrona di casa ha esordito con un primo piatto che non avevo mai assaggiato e che mi è piaciuto così tanto che ho deciso di riproporlo presto sul blog per farvelo conoscere.
Intanto passiamo alla torta della befana, che altro non è che una torta sofficissima al cacao con barrette di cioccolato attaccate su un letto di cioccolato al latte.
- 250 g Farina “00”
- 250 g Zucchero
- 4 cucchiai fecola di patate
- 3 uova
- 150 g Acqua
- 130 g olio di semi
- 1 bustina lievito in polvere
- 2 fialette aroma rum
- 4 cucchiai Cacao amaro
- 1 fiala aroma vaniglia
- 1 tavoletta cioccolato al latte
- qb cioccolate varie barrette, soldini, kinder cerdella calza della befana, kinder eali, bueno, ovetti...etc,
- Sbattere le uova con lo zucchero e l'acqua per 5 minuti per renderle spumose.
- Aggiungere l'olio a filo, poi gli aromi di vaniglia e di rum continuando a mescolare.
- In una ciotola mettere la farina, il lievito e il cacao e man mano, col passino, aggiungerlo all'impasto continuando a mescolare.
- Imburrare ed infarinare uno stampo per ciambella e versarvi l'impasto.
- Sbattere bene più volte su di un piano prima di infornare a 180° per 30 minuti.
- Sfornare e lasciar raffreddare.
- Una volta raffreddato il dolce, sciogliere la tavoletta di cioccolato al latte a bagnomaria o in forno a microonde.
- Versare il cioccolato fuso sul dolce e poi attaccarci il resto delle cioccolate della calza della befana.
- Buona goduria!!!!!