Ho scoperto da poco questa deliziosa ricetta, è piaciuta a tutta la famiglia e penso che la riproporrò spesso perché è stata apprezzata veramente da tutti.
Questa ricetta è tipica romana, dicono che la si prepari soprattutto per il giorno di ferragosto, non chiedetemi perché.
La carne del pollo durante la cottura diventa morbidissima e succosa, assumendo un sapore a dir poco delizioso. Il tocco finale e un non so che di saporito glielo dà l’origano. Buono, buono, buono!
Ingredienti
- 5 pezzi pollo (io ho usato cosce, ma va bene anche tutto il pollo in pezzi )
- 3 peperoni tra rossi e gialli
- 2 spicchi Aglio
- qb Olio di oliva extravergine
- 1/2 bicchiere Vino bianco
- 1 lattina polpa di pomodoro (o 7 pomodori maturi)
- qb sale e pepe
- qb origano fresco o maggiorana
Porzioni: persone
Istruzioni
- Pulire i peperoni, togliere tutti i semini e i filamenti interni bianchi, poi tagliarli a strisce.
- In una casseruola far soffriggere l'aglio nell'olio e poi levarli prima di aggiungere il pollo per farlo rosolare qualche minuto da tutti i suoi lati.
- Salare e pepare, dopodiché sfumare col vino bianco.
- Aggiungere prima i pomodori e poi i peperoni. Coprire con coperchio e cuocere per circa 50 minuti a fuoco medio mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungere acqua man mano.
- A metà cottura aggiungere l'origano.
- Servire caldo.
Powered byWP Ultimate Recipe