Home Pasta e còcozza (zucca) della nonna

    Pasta e còcozza (zucca) della nonna

    4158
    0

    La pasta e còcozza è la pasta e zucca che tanto mi ricorda la mia nonna, che la faceva con un bel pezzo di salsiccia piccante. Indimenticabile!

    In dialetto napoletano la zucca viene detta còcozza. La pasta e zucca era un piatto che nonna amava cucinare anche d’estate, ma io preferisco prepararla di più in inverno. Non ci metto quasi mai la salsiccia piccante. Dico quasi. Ci metto il peperoncino, che arricchisce ed insaporisce il sapore delicato della zucca senza appesantire troppo il piatto e….la mia bilancia!

    L’adoro!

    Pasta e còcozza (zucca) della nonna
    Print Recipe
    Porzioni Tempo di preparazione
    2 persone 10 minuti
    Tempo di cottura
    2 ore
    Porzioni Tempo di preparazione
    2 persone 10 minuti
    Tempo di cottura
    2 ore
    Pasta e còcozza (zucca) della nonna
    Print Recipe
    Porzioni Tempo di preparazione
    2 persone 10 minuti
    Tempo di cottura
    2 ore
    Porzioni Tempo di preparazione
    2 persone 10 minuti
    Tempo di cottura
    2 ore
    Ingredienti
    Porzioni: persone
    Istruzioni
    1. In una pentola far soffriggere la cipolla tagliata finemente nell'olio e aggiungere la zucca pulita e tagliata a dadini.
    2. Aggiungere il concentrato di pomodoro e il sale, lasciar andare per qualche minuto e poi ricoprire la pentola d'acqua. Se lo voleste, a questo punto potreste aggiungere la salsiccia piccante, o normale.
    3. Cuocere a fuoco medio con un coperchio per circa 2 ore e poi a metà cottura aggiungere il peperoncino.
    4. Frullare tutto il brodo della zucca e poi aggiungere la pasta. Cuocere la pasta rispettando il tempo indicato sulla confezione e poi impiattare.
    5. Spolverare con parmigiano grattato.
    Powered byWP Ultimate Recipe
    Ricetta PrecedenteMuffin all’orzo
    Ricetta SuccessivaBrodo di carne con alloro e castagne
    Non sono una cuoca, sono solo una delle tante persone che adorano pasticciare in cucina e che vogliono condividere con gli altri questa smisurata passione, mettendo a disposizione di tutti ricette di famiglia e non solo.