La pasta e còcozza è la pasta e zucca che tanto mi ricorda la mia nonna, che la faceva con un bel pezzo di salsiccia piccante. Indimenticabile!
In dialetto napoletano la zucca viene detta còcozza. La pasta e zucca era un piatto che nonna amava cucinare anche d’estate, ma io preferisco prepararla di più in inverno. Non ci metto quasi mai la salsiccia piccante. Dico quasi. Ci metto il peperoncino, che arricchisce ed insaporisce il sapore delicato della zucca senza appesantire troppo il piatto e….la mia bilancia!
L’adoro!
Ingredienti
- 400 g zucca
- 1 pò cipolla
- 3 cucchiai Olio di oliva extravergine
- 1 cucchiaino concentrato di pomodoro o sugo di pomodoro
- qb Sale
- 160 g pasta tipo ditali o tubetti, dipende da cosa preferite
- 1 pz peperoncino
- qb parmigiano grattato direttamente sul piatto pronto
Porzioni: persone
Istruzioni
- In una pentola far soffriggere la cipolla tagliata finemente nell'olio e aggiungere la zucca pulita e tagliata a dadini.
- Aggiungere il concentrato di pomodoro e il sale, lasciar andare per qualche minuto e poi ricoprire la pentola d'acqua. Se lo voleste, a questo punto potreste aggiungere la salsiccia piccante, o normale.
- Cuocere a fuoco medio con un coperchio per circa 2 ore e poi a metà cottura aggiungere il peperoncino.
- Frullare tutto il brodo della zucca e poi aggiungere la pasta. Cuocere la pasta rispettando il tempo indicato sulla confezione e poi impiattare.
- Spolverare con parmigiano grattato.
Powered byWP Ultimate Recipe