Per l’ottima consistenza, la torta Madeira costituisce la base ideale per le decorazioni e un’alternativa valida alla torta di frutta sebbene si mantenga molto meno a lungo. Rispetto al Pan di Spagna fornisce una base più solida per essere ricoperta di glassa al burro o di pasta di zucchero. Per gli ingredienti, è importante stabilire le dimensioni della teglia e della forma da usare e seguire le indicazioni della tabella cliccando sul link evidenziato qui a destra Torta Madeira
Istruzioni
- In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere la farina setacciata, il burro, il succo di limone ed infine il lievito.
- Sbattere bene e poi versare nella taglia imburrata ed infarinata precedentemente. Levigare la superficie pe renderla più uniforme.
- Infornare e poi lasciar raffreddare bene dopo averla sfornata.
- La torta Madeira tende a formare dei rigonfiamenti e a spaccarsi al centro. Per ottenere una superficie piatta da glassare e andare a decorare tagliare la parte superiore con un coltello affilato e dare alla torta la forma che si vuole decorare.
Recipe Notes
- La torta può essere preparata con una settimana di anticipo, si conserva avvolta in carta pellicola o stagnola in un contenitore dalla chiusura ermetica.
- Qualcuno la congela addirittura, in questo modo si conserva fino a 3 mesi. Io non ho mai provato.
- Cuocere nella parte centrale del forno.
- Se la superficie si sta dorando troppo in cottura coprirla con carta stagnola.
- Lasciar riposare la torta nella teglia per 5 minuti prima di sfornarla e di farla raffreddare sulla gratella.
Powered byWP Ultimate Recipe