Non iniziate a farvi false illusioni. Solo per il fatto che siano preparati con farina integrale non è detto che questi croissant siano dietetici. Anzi. Goduria allo stato puro. Eh, vabbè, la dieta la facciamo un’altra volta, iniziamo lunedì dai….lunedì prossimo….quell’altro dai!
Per ora vi do la ricetta di questi cornetti super soffici e deliziosi che potrete anche surgelare e scongelare all’occorrenza, quando deciderete di volere una colazione super super goduriosa la mattina seguente! Infatti basterà lasciarli sulla teglia del forno per tutta la notte e la mattina basterà infornarli e papparseli in tutta tranquillità, altro che colazione al bar!
Ingredienti
Per la pasta dei cornetti
- 200 g farina manitoba
- 300 g farina integrale
- 80 g olio di semi
- 1 cucchiaino Sale
- 1 fiala aroma arancia
- 1 cucchiaino Miele
- 1 Uovo
- 10 g Lievito di birra
- 250 g Latte
- 100 g Zucchero
per la farcia
- qb Miele oppure nutella o marmellata
Porzioni: porzioni
Istruzioni
- Inserire nel boccale il latte, lo zucchero, il lievito sbriciolato e la fiala dia roma arancia. Azionare 3 min.-37°-vel.4
- Aggiungere le farine,l'uovo, l'olio e il miele. Impastare 4 min. vel.SPIGA.
- Aggiungere man mano dal foro il sale.
- Prendere la pasta, trasferirla su un piano di lavoro con un pò di farina e dividere in 8 parti uguali, formando delle palline. Adagiarle in un contenitore distanziate fra loro e lasciarle lievitare coperte fino al raddoppio.
- Stendere poi col mattarello ogni panetto in 8 sfoglie.
- Sciogliere appena la margarina nel microonde e con essa spalmare la superficie di ogni sfoglia con margarina e zucchero a pioggia. Fare così con tutte le sfoglie una sopra l'altra e lasciare l'ultima senza spennellare.
- Stendere questo disco di sfoglie con un mattarello e poi dividerlo in 12 spicchi. A questo punto si può farcire ogni spicchio con il miele o quello che preferite. Io ho lasciato vuoto.
- Per ogni spicchio incidere la parte più lunga, non la punta, e arrotolare su sè stesso e adagiarli in una taglia rivestita da carta forno. Coprire e lasciar lievitare fino al raddoppio. Io li ho preparati la sera e li ho lasciati lievitare per tutta la notte.
- In una terrina sbattere il tuorlo col latte e il miele. Spennellare con questo la superficie e cospargere con zucchero di canna, se vi fa piacere.
- Infornare a 180° per 20-25 minuti in modalità statico.
- Sfornare e lasciar raffreddare un pochino prima di servire, magari spolverando con zucchero a velo o spennellando con del miele.
- Buona goduria!
Powered byWP Ultimate Recipe