I tartufini sono una di quelle cose che non durano più di qualche oretta a casa mia. Mio marito li fa sparire subito!
Una volta rimasero nel vassoio un paio di tartufini, così pensai di mangiarli volentieri a colazione la mattina seguente e andai a letto con quel dolce pensiero, ma…..ahimè!
Quel furbone di mio marito non riuscì a dormire al pensiero che in cucina ci fossero ancora quei due sopravvissuti in quel vassoio……e così al mio risveglio trovai soltanto l’amara verità e i pirottini vuoti!
Comunque, ora passo alla ricettina di questi buonissimi tartufini. E’ molto più semplice di quello che pensiate.
Anche per questa ricetta ho riciclato il panettone delle feste natalizie. Conferisce a questi tartufini un gusto davvero speciale, ma, ovviamente, il panettone si può sostituire con biscotti secchi frullati o con pan di spagna semplice o al cioccolato.
- 200 grammi Cioccolato al latte
- 100 grammi Cioccolato fondente
- 125 ml Panna
- 50 grammi Burro
- 25 grammi Zucchero
- 1 bustina Vanillina
- 1 tazzina Baileys
- 2 fette Panettone sbriciolato, o quanto la crema se ne assorbe
- Cacao amaro
- Cuoricini di zucchero per la decorazione
- Bollire la panna su fiamma bassa e poi, fuori dal fuoco, far sciogliere lo zucchero e il burro.
- Aggiungere i due tipi di cioccolato e ottenere una crema liscia e densa.
- Trasferire il tutto in una ciotola e aggiungere la vanillina, il panettone sbriciolato e il Baileys.
- Mescolare bene e mettere la ciotola in frigo per almeno 2 ore.
- Fare le palline aiutandosi con le mani e appoggiarle su un foglio di carta forno. Lasciarle poi in frigo per 1 ora.
- Tuffare i tartufini nel cacao amaro e adagiarli nei pirottini.
- Su ogni tartufino apporre un cuoricino di zucchero. Affondate i denti in questa goduria…….non ne potrete fare a meno!