Home Stelle di struffoli

    Stelle di struffoli

    3087
    0

    Quest’anno ho voluto provare a fare gli struffoli a forma di stelle……..sono troppo bellissimissimissimiiiiiii!!!!! Vero? Ho usato sempre la mia ricetta della nonna, un impasto cioè fatto senza burro e zucchero ma solo con uova, farina, vanillina e buccia di limone. Croccanti, leggerissimi e quest’anno anche bellissimi!


    Stelle di struffoli
    Print Recipe
    Porzioni Tempo di preparazione
    8 persone 1 ora
    Tempo di cottura
    5 minuti
    Porzioni Tempo di preparazione
    8 persone 1 ora
    Tempo di cottura
    5 minuti
    Stelle di struffoli
    Print Recipe
    Porzioni Tempo di preparazione
    8 persone 1 ora
    Tempo di cottura
    5 minuti
    Porzioni Tempo di preparazione
    8 persone 1 ora
    Tempo di cottura
    5 minuti
    Ingredienti
    Porzioni: persone
    Istruzioni
    1. Nel boccale del bimby o in impastatrice versare le uova, la farina, la vanillina, il liquore e la buccia grattata di limone fresco, preferibilmente bio. Impastare con la modalità SPIGA per 5 minuti. Per chi non avesse il bimby fa impastare per 5 minuti con il gancio ad uncino.
    2. Prendere l'impasto e lavorarlo su una spianatoia leggermente infarinata. Stendere la pasta col mattarello, fare una sfoglia sottile perchè gli struffoli in cottura tenderanno a gonfiarsi e a crescere di volume. Con uno stampino a forma di stella ricavare tante stelline quanto tutta la superficie della sfoglia. Rimpastare la pasta in eccesso e ripetere l'operazione.
    3. In una pentola dai bordi alti scaldare l'olio e far friggere gli struffoli pochi per volta. Farli scolare su un foglio di carta assorbente e poi metterli da parte in un contenitore. Dopo aver fritto tutti gli struffoli in una grande pentola antiaderente versare il miele con 2 cucchiai di zucchero e la bustina di vanillina. Portate ad ebollizione il miele mescolandolo continuamente e quando fa la schiumetta versare gli struffoli.
    4. Mescolare con un cucchiaio di legno facendo attaccare il miele a tutti gli struffoli e dopo 5 minuti spegnere il fuoco ed iniziare a formare le porzioni nei vassoi o nei piattini.
    5. Versare a cucchiaiate gli struffoli nel piatto e con l'aiuto di una ciotola d'acqua freddissima bagnarsi le mani e modellare gli struffoli ancora caldissimi, bagnandosi le mani più e più volte all'occorrenza. Il miele essendo bollente tenderà ad ustionarvi le mani, ma per modellare gli struffoli bisogna farlo per forza nel momento in cui sono molto caldi, altrimenti raffreddandosi tenderanno ad indurirsi e a rimanere in quella posizione.
    6. Io gli ho dato la forma di ciambella e poi ho decorato con confettini colorati.
    7. Lasciar raffreddare un pochino prima di tagliarli e mangiarli in tutta la loro bontà! ...che profumo, e che squisitezza! Buona goduria!
    Powered byWP Ultimate Recipe
    Ricetta PrecedenteRavioli al cacao con salsa ai funghi
    Ricetta SuccessivaCocci di Coccinella e i mercatini di Natale 2017
    Non sono una cuoca, sono solo una delle tante persone che adorano pasticciare in cucina e che vogliono condividere con gli altri questa smisurata passione, mettendo a disposizione di tutti ricette di famiglia e non solo.