Erano più di dieci anni che volevo provare questa ricetta durante il periodo natalizio. La tenevo conservata nella lista delle ricette da fare ma poi non sono mai riuscita a prepararla. Forse un pò mi frenava il fatto che i funghi non piacciono molto a mio marito e così ogni volta lasciavo sempre perdere l’idea di preparare un piatto che mi faceva venire l’acquolina in bocca al solo pensiero! …Una pasta fatta col cacao……mio Dio, un sogno! Qualcuno può anche storcere il naso all’idea, ma vi assicuro che se questo piatto è stato approvato persino da mio marito che odia i funghi e non è molto propenso ad assaggiare cose nuove e strane allora merita davvero di essere assaggiato e gustato in tutta la sua bontà! Per non parlare poi del figurone che potrete fare coi vostri ospiti, magari per il gran cenone di Natale o di Capodanno. Tre semplici preparazioni (la pasta fresca al cacao, il ripieno e il condimento) per un piatto da veri chef che vi sorprenderà e vi piacerà da matti.
- 350 g Farina
- 30 g Cacao amaro
- 3 uova
- 1/2 cucchiaio Sale
- qb Farina per il piano di lavoro
- 1/2 kg spinaci freschi oppure 3 cubetti di spinaci surgelati
- 200 g ricotta
- 2 cucchiai parmigiano grattato
- qb sale e pepe
- 300 g funghi porcini o misti
- 1 piccolo scalogno
- 1 cucchiaino dado vegetale
- 30 g Burro
- 30 ml Vino bianco
- 70 ml panna da cucina
- qb sale e pepe
- qb parmigiano grattato
- Pulire gli spinaci, lavarli e trasferirli in una casseruola solo con l'acqua ancora presente. Coprirli e lasciarli appassire 10 minuti. Scolarli e strizzarli bene, anche usando le mani. Sminuzzarli e poi raccoglierli in una ciotola dove aggiungeremo ricotta, sale, pepe e parmigiano. Mescoliamo bene con una forchetta.
- Per la PASTA. Inserire tutti gli ingredienti nel boccale del bimby o in un mixer. Impastare 2 min.vel Spiga. Togliere l'impasto dal boccale e continuare a lavorarlo con le mani tirandolo e piegandolo finchè non è liscio e ben amalgamato. Stendere la pasta ottenuta sul piano di lavoro infarinato, con un mattarello a sfoglia sottile. Se avete la macchinetta per la pasta usatela, vi semplificherà tutta questa operazione.
- Tagliare la pasta con un coppapasta o con l'attrezzo per i ravioli. Farcire ogni singolo raviolo al centro con la farcia che avremmo messo precedentemente in un sac a poche per comodità. Ripiegare ogni singolo raviolo schiacciando il contorno di pasta per farlo aderire bene. procedere allo stesso modo con la realizzazione di tutti i ravioli.
- Per il CONDIMENTO. Far sciogliere il burro in una padella, aggiungere lo scalogno a pezzetti piccolissimi e farlo appassire per 1 minuto.
- Versare i porcini, farli rosolare delicatamente e poi bagnarli col vino bianco, facendolo evaporare. Coprire e cuocere 2 minuti.
- Unire la panna e il dado vegetale, mescolare e cuocere coperto a fuoco dolce altri 5 minuti.
- Portare a bollore nel frattempo l'acqua in pentola col sale grosso. Tuffare i ravioli e cuocerli 8-10 minuti o a seconda dello spessore della pasta. Scolarli bene e saltarli in padella col sugo per circa 1 minuto.
- Impiattare e servire subito.