Con l’arrivo della bella stagione mi è venuta voglia di un bel riso alla cantonese per pranzo. Ma non avevo il pollo per prepararlo. E allora ho pensato di sostituirlo con il prosciutto cotto. E’ venuto buonissimo. Magari la prossima volta lo rifaccio anche col pollo, ma vi assicuro che questa versione è altrettanto squisita. Provatela, anche i mariti più scettici come il mio apprezzeranno molto.
Questo piatto mi ricorda tantissimo le uscite con le mie amiche del liceo al ristorante cinese. Ne abbiamo passate di belle serate lì! Uno dei piatti che ordinavamo sempre era proprio il riso alla cantonese. Piaceva a tutte. Eravamo cinque amiche affiatate, sorridenti, spensierate e felici di esserci incontrate in quella classe del liceo, perché la nostra amicizia andava oltre le mura della scuola ed è continuata oltre per tanti anni successivi. Con alcune di loro continuo a vedermi e a sentirmi spessissimo, magari una di queste sere ci rincontriamo di nuovo tutte insieme per una bella serata da passare dal cinese! Sarebbe bello, sarebbe come ritornare indietro nel tempo. Chissà…..
- 170 g riso basmati
- 70 g prosciutto cotto in un'unica fetta (io ho usato un tenerone)
- 80 g piselli surgelati o in barattolo
- 1 pz cipolla in polvere
- 3 cucchiai Olio di oliva extravergine
- 2 uova
- qb Sale
- 2 cucchiai salsa di soia
- In una pentola con acqua salata cuocere il riso per il tempo indicato sulla confezione. In un pentolino cuocere i piselli in acqua salata se avete scelto di usare i piselli surgelati.
- In una padella antiaderente versare l'olio e farlo soffriggere con la cipolla per pochi secondi e poi versare il prosciutto tagliato a cubetti. Aggiungere poi i piselli e lasciar soffriggere per un due o tre minuti .
- In un'altra padella antiaderente strapazzare le uova e cuocerle bene, tenendole poi da parte.
- Quando il riso sarà cotto, scolarlo e versarlo in padella con il prosciutto e i piselli. Aggiungere poi le uova strapazzate ed infine la salsa di soia. Mescolare e cuocere per un paio di minuti, dopodiché impiattare e servire.
- Buon appetito!