Home Polpette di melanzane

    Polpette di melanzane

    2742
    0

    Le polpette di melanzane sono un antipasto perfetto da mettere a tavola per i vostri ospiti e non solo. Un modo alternativo per far mangiare le melanzane ai bambini. E ai mariti.

    Polpette di melanzane
    Print Recipe
    Porzioni Tempo di preparazione
    4 persone 20 minuti
    Tempo di cottura
    5 minuti in padella
    Porzioni Tempo di preparazione
    4 persone 20 minuti
    Tempo di cottura
    5 minuti in padella
    Polpette di melanzane
    Print Recipe
    Porzioni Tempo di preparazione
    4 persone 20 minuti
    Tempo di cottura
    5 minuti in padella
    Porzioni Tempo di preparazione
    4 persone 20 minuti
    Tempo di cottura
    5 minuti in padella
    Ingredienti
    Porzioni: persone
    Istruzioni
    1. Tagliare le melanzane a dadini né troppo grandi, né troppo piccoli. In una padella antiaderente stufare le melanzane con un filo d'olio, lo spicchio d'aglio e 1 bicchiere d'acqua. Coprire con il coperchio e aspettare che le melanzane diventino morbide, ma non spappolate. Nel caso aggiungere un altro goccino d'acqua.
    2. In una capiente ciotola o in un mixer aggiungere tutto il resto degli ingredienti insieme alle melanzane raffreddate. Mescolare velocemente e grossolanamente.
    3. Con le mani formare delle palline e passarle nel pangrattato.
    4. Friggerle in abbondante olio in padella oppure cuocerle in forno, su una teglia foderata con carta forno e leggermente oliata a 180° per 15 minuti.
    5. Servire tiepide.
    Versione bimby
    1. Inserire nel boccale la mollica e il prezzemolo 10 sec. vel.7 e mettere da parte.
    2. Nel boccale far soffriggere l'olio e l'aglio 3 min.-100°-vel.1
    3. Aggiungere le melanzane e cuocere 10 min.-100°-vel.1
    4. Frullare 10 sec.-vel.7
    5. Aggiungere la mollica di pane, i formaggi e le uova. Mescolare 30 sec.-vel.3
    6. Con le mani formare delle palline e passarle nel pangrattato.
    7. Friggerle in abbondante olio in padella oppure cuocerle in forno, su una teglia foderata con carta forno e leggermente oliata a 180° per 15 minuti.
    8. Servire tiepide.
    Powered byWP Ultimate Recipe
    Ricetta PrecedenteSbriciolata con ricotta e amaretti
    Ricetta SuccessivaPolpette di salsiccia
    Non sono una cuoca, sono solo una delle tante persone che adorano pasticciare in cucina e che vogliono condividere con gli altri questa smisurata passione, mettendo a disposizione di tutti ricette di famiglia e non solo.