Ultimamente si sente parlare più che mai di alimenti vegani e di salute, specie dalle mie parti. Vivo in una delle zone più belle dell’Italia, ma che purtroppo, è anche una delle zone più inquinate. La Terra dei Fuochi l’hanno soprannominata. Hanno fatto cose orribili a questa terra che da secoli è stata sempre bella, pulita e feconda. Oramai è stata violentata dall’inquinamento causato dalla malvagità umana, fatto con tanta cattiveria e menefreghismo sia nei confronti della terra che nei confronti delle persone che ci vivono, costrette a fare i conti con terribili malattie che derivano dai cibi avvelenati delle loro terre e dall’aria inquinata che respirano giorno dopo giorno. Ci si ammala. Si muore. E questa terribile malattia che ne deriva non guarda in faccia a nessuno, neanche a bambini di pochi mesi o di pochi anni. Da quando si sono scoperte queste brutte cose mi pare che qualcosina stia iniziando a cambiare, cominciando dal mangiar sano e spesso vegano. E a proposito di questo ecco che ho deciso di fare anch’io delle ricette vegane che siano sane ma anche belle e buone! Eccone una semplice e veloce!
- 2 patate
- 250 grammi Mollica di pane
- 200 grammi lenticchie lesse
- 1 cucchiaino concentrato di pomodoro
- 1 Aglio
- 1 cipolla piccola
- 1 gambo sedano
- 1 carota
- Sale
- Pepe
- Lessare le patate in acqua bollente o al microonde. Schiacciarle e metterle da parte.
- Ammollare il pane in acqua fredda. Dopo 5 minuti strizzare bene la mollica e metterla da parte.
- In una pentola far soffriggere con l'olio la cipolla tagliata a pezzettini e l’aglio intero. Aggiungere le lenticchie (lasciandone da parte 2 cucchiai), il pomodoro, sale e pepe. Lasciar insaporire per circa 15 minuti, aggiungere acqua, ma poca perché il composto non dev’essere liquido, ma deve essere come una crema. Frullare il tutto.
- In una ciotola mescolare il composto tritato, le patate bollite e schiacciate e la mollica di pane ammollata e strizzata.
- Aggiungere le lenticchie intere e mescolare per bene.
- Formare delle polpettine e cuocerle in forno a 200° per circa 15-20 minuti.