Per tutti quelli che odiano l’ uvetta e i canditi nel panettone di Natale ecco una soluzione per non rinunciare al panettone durante queste feste natalizie: il panettone con le gocce di cioccolato! Soffice e delizioso panettone farcito con tante gocce di cioccolato fondente…..pronto in sole 4 ore e 35 minuti!
Ingredienti
per il lievitino
- 150 g farina manitoba
- 25 g Lievito di birra
- 75 g Latte tiepido
per l'impasto
- 200 g Farina “00”
- 250 g farina manitoba
- 220 g latte tiepido
- 2 Tuorli
- 60 g burro morbido + 20 g per spennellare alla fine
- 40 g miele d'acacia
- 100 g Zucchero
- 160 cucchiaino Sale
- 1 fialetta aroma arancia
- 1 fialetta aroma limone
- 1 fialetta aroma vaniglia
- 100 g Gocce di cioccolato fredde di frigo
Porzioni:
Istruzioni
- Partiamo col lievitino. In una ciotola sciogliamo il lievito col latte e poi aggiungiamo la farina e impastiamo fino a formare un panetto. Copriamolo con la pellicola trasparente e facciamo lievitare 1 ora.
- Trasferiamo il lievitino nella planetaria col gancio. Versiamo il latte tiepido e azioniamo a velocità 5. Quando il lievitino inizierà a sciogliersi uniamo i tuorli uno per volta, poi lo zucchero, il miele, gli aromi ed il sale.
- Appena gli ingredienti saranno amalgamati iniziamo a versare le farine e lavoriamo l'impasto a velocità 4 per almeno 5 minuti. L'impasto dev'essere ben omogeneo ed incordato.
- Rovesciamo l'impasto su un piano di lavoro, impastiamolo velocemente e diamogli la forma di una palla.
- Allarghiamo leggermente l'impasto e distribuiamo qualche ciuffetto di burro e continuiamo ad impastare fino a quando non sarà totalmente assorbito, solo a questo punto ne aggiungeremo dell'altro, sempre poco alla volta. Procediamo così finchè tutto il burro non sarà esaurito.
- Allarghiamo l'impasto e distribuiamo le gocce di cioccolato e impastiamo delicatamente.
- Formiamo una palla, inseriamola nello stampo e copriamo con pellicola trasparente.
- Mettiamo lo stampo di cartone in una teglia piccola e lasciamo lievitare l'impasto in forno spento con luce accesa per 2 ore. Trascorso questo tempo, togliamo la pellicola dal panettone e lasciamolo riposare per circa 10 minuti fuori dal forno.
- Nel frattempo accendiamo il forno a 180° in modalità statica.
- Dopo circa 10 minuti la superficie del panettone sarà leggermente secca: con un coltello affilato la incidiamo delicatamente formando una croce e la spennelliamo con del burro fuso.
- Cuocere il panettone sulla parte bassa del forno per circa 35 minuti e se la superficie diventa troppo scura la possiamo coprire con della carta stagnola. Facciamo poi la prova stecchino per verificare la cottura.
- Quando il panettone sarà cotto, infilziamolo alla base con degli spiedini, capovolgiamolo e lasciamolo appeso a testa in giù fino al completo raffreddamento.
- Trasferire su un piatto da portata e servire a fette.
Versione Bimby
- Per il lievitino: nel boccale inseriamo il latte e azioniamo 1 min-37°-vel.3
- Aggiungere la farina e impastiamo 3 minuti vel. SPIGA. Lasciamo lievitare 1 ora nel boccale oppure in una ciotola coperta da carta pellicola.
- Nel boccale, al lievitino aggiungiamo 220 g di latte tiepido, poi i tuorli, lo zucchero, il miele, gli aromi, il sale ed il burro. Impastiamo 6 minuti vel SPIGA.
- Ad 1 minuto dalla fine aggiungere le gocce di cioccolato .
- Formiamo una palla con l'impasto e inseriamola nello stampo di cartone, copriamo con carta pellicola.
- Mettiamo lo stampo di cartone in una teglia piccola e lasciamo lievitare l'impasto in forno spento con luce accesa per 2 ore. Trascorso questo tempo, togliamo la pellicola dal panettone e lasciamolo riposare per circa 10 minuti fuori dal forno.
- Nel frattempo accendiamo il forno a 180° in modalità statica.
- Dopo circa 10 minuti la superficie del panettone sarà leggermente secca: con un coltello affilato la incidiamo delicatamente formando una croce e la spennelliamo con del burro fuso.
- Cuocere il panettone sulla parte bassa del forno per circa 35 minuti e se la superficie diventa troppo scura la possiamo coprire con della carta stagnola. Facciamo poi la prova stecchino per verificare la cottura.
- Quando il panettone sarà cotto, infilziamolo alla base con degli spiedini, capovolgiamolo e lasciamolo appeso a testa in giù fino al completo raffreddamento.
- Trasferire su un piatto da portata e servire a fette.
Powered byWP Ultimate Recipe