Che magnifica idea fare un pane con la zucca a forma di zucca! Non solo questo pane è saporito e soffice, ma è anche bello da vedere! Per farlo occorre mettersi all’opera e seguire i miei consigli, cosa aspettate? Questa idea è carina anche per Halloween, su una tavola imbandita farete un figurone.
Gli Ingredienti
- 200 g Farina “00”
- 200 g farina manitoba
- 250 g zucca senza buccia e semi, a dadini
- 12 g lievito fresco
- 140 ml Acqua
- 2 cucchiaini Sale
- 150 cucchiaino Zucchero colmo
- 2 cucchiai Olio di oliva extravergine
Porzioni: persone
Le Istruzioni
- Cuocere la zucca in pentola con coperchio e a fuoco basso insieme con la metà dell'acqua. Farla raffreddare e frullare con tutta l'acqua di cottura.
- Sciogliere il lievito nella restante acqua unendo lo zucchero per attivare la lievitazione.
- Mettere in planetaria col gancio ad uncino la zucca, il lievito, la farina e l'olio. Impastare per 5 minuti e dopo 3 minuti aggiungere il sale. Se necessario aggiungere un altro po' di farina. Formare una palla e farla lievitare in una ciotola coperta con carta pellicola per almeno 1 ora.
- Stendere l'impasto su un piano infarinato e dargli la forma di una pizza rotonda.
- Portare al centro i due angoli.
- Portare al centro gli altri due angoli.
- Ripetere l'operazione con gli angoli rimasti.
- Dopo aver fatto le pieghe formare una palla e lasciarla lievitare coperta da pellicola per almeno 2 ore.
- Quando sarà lievitata diamo la forma della zucca con dello spago attorno alla pagnotta, facendo attenzione a non legare troppo stretto il filo (come ho fatto io). Occorrono 4 fili di spago da cucina.
- Appoggiare il pane alla zucca su una teglia foderata con carta forno e lasciarlo lievitare per altri 30 minuti.
- Spennellare la superficie con olio evo e poi infornare a 200° per 30 minuti
- Lasciar intiepidire, togliere lo spago, abbellire a piacere e servire a fette.
Versione Bimby
- Cuocere la zucca in pentola con coperchio e a fuoco basso insieme con la metà dell'acqua. Farla raffreddare e frullare con tutta l'acqua di cottura.
- Sciogliere il lievito nella restante acqua unendo lo zucchero per attivare la lievitazione.
- Inserire nel boccale del bimby la zucca, il lievito, la farina e l'olio. Impastare con la funzione SPIGA per 3 minuti e dopo 2 minuti aggiungere il sale. Se necessario aggiungere un altro po' di farina.Formare una palla e farla lievitare in una ciotola coperta con carta pellicola per almeno 1 ora.
- Stendere l'impasto su un piano infarinato e dargli la forma di una pizza rotonda.
- Portare al centro i due angoli.
- Portare al centro gli altri due angoli.
- Ripetere l'operazione con gli angoli rimasti.
- Dopo aver fatto le pieghe formare una palla e lasciarla lievitare coperta da pellicola per almeno 2 ore.
- Quando sarà lievitata diamo la forma della zucca con dello spago attorno alla pagnotta, facendo attenzione a non legare troppo stretto il filo (come ho fatto io). Occorrono 4 fili di spago da cucina.
- Appoggiare il pane alla zucca su una teglia foderata con carta forno e lasciarlo lievitare per altri 30 minuti.
- Spennellare la superficie con olio evo e poi infornare a 200° per 30 minuti
- Lasciar intiepidire, togliere lo spago, abbellire a piacere e servire a fette.
Recipe Notes
- Si conserva 2-3 giorni, bastano pochi minuti in forno per riscaldarlo e averlo come appena sfornato.
Powered byWP Ultimate Recipe