Home Marmellata di mele annurche

    Marmellata di mele annurche

    13241
    0

    La marmellata di mele annurche è una delle marmellate che preferisco, insieme a quella di fragole e di albicocche. Questa però ha un sapore che mi riporta indietro negli anni, a quando nonna cuoceva le teglie di mele con lo zucchero nel forno. Il sapore di questa marmellata assomiglia molto a quello.

    Le mele annurche sono mele tipiche della mia zona, considerate le “regine delle mele”, molto pregiate, hanno ottenuto anche il riconoscimento IGP.  Vengono colte ancora acerbe dall’albero e poi messe a maturare nella terra sui melai, filari di graticci di paglia ricavata dalla trebbiatura e girate a mano una per una affinché tutte le parti diventano rosse. La fase di arrossamento con l’esposizione al sole dura circa 10-15 giorni.

    Se passate dalle mie parti vi suggerisco di assaggiarne un po’ e di cucinarci deliziosi piatti per tutti i gusti! Eccone uno……!

    Marmellata di mele annurche
    Print Recipe
    Porzioni Tempo di preparazione
    600 g circa 5 minuti
    Tempo di cottura
    30-40 minuti
    Porzioni Tempo di preparazione
    600 g circa 5 minuti
    Tempo di cottura
    30-40 minuti
    Marmellata di mele annurche
    Print Recipe
    Porzioni Tempo di preparazione
    600 g circa 5 minuti
    Tempo di cottura
    30-40 minuti
    Porzioni Tempo di preparazione
    600 g circa 5 minuti
    Tempo di cottura
    30-40 minuti
    Ingredienti
    Porzioni: g circa
    Istruzioni
    1. Sbucciare e tagliare le mele a pezzettini. Metterle in una pentola capiente. Aggiungere il succo di limone e cuocere a fuoco medio basso per circa 30-40 minuti mescolando con un cucchiaio di legno.
    2. Poi fate la prova piattino ( versare, cioè, un cucchiaino di marmellata su un piattino inclinato e controllare la densità). Se è pronta spegnete la fiamma, altrimenti continuate la cottura fino ad ottenere la consistenza desiderata.
    3. Quando sarà pronta, spegnete il fuoco e frullate il tutto con un frullatore ad immersione.
    4. Riempire i vasetti sterilizzati e capovolgerli finchè non sarà del tutto raffreddata la marmellata.
    5. Conservare in dispensa oppure assaggiare immediatamente questa marmellata su fette biscottate o dove più preferite.
    6. Buona goduria!
    Versione Bimby
    1. Inserire nel boccale le mele sbucciate e tagliate a pezzetti insieme con lo zucchero e il limone. Cuocete 15 min.- 100°- vel.1
    2. Frullate il tutto 15 sec.-vel. 6
    3. Riempire i vasetti sterilizzati e capovolgerli finchè non sarà del tutto raffreddata la marmellata.
    4. Conservare in dispensa oppure assaggiare immediatamente questa marmellata su fette biscottate o dove più preferite.
    Powered byWP Ultimate Recipe
    Ricetta PrecedenteBabà salato
    Ricetta SuccessivaBiscotti cuor di mela
    Non sono una cuoca, sono solo una delle tante persone che adorano pasticciare in cucina e che vogliono condividere con gli altri questa smisurata passione, mettendo a disposizione di tutti ricette di famiglia e non solo.