Continua la preparazione e la sperimentazione dei gelati senza gelatiera partendo dalla base del gelato alla vaniglia. che ho postato qualche giorno fa. A questo di oggi ho aggiunto l’essenza a fragola. I miei figli sono impazziti! Lo hanno divorato nel vero senso della parola! Cremosissimo e gustosissimo, facile da preparare in 10 minuti e senza la gelatiera.
Ma il punto non è questo. Il punto è un altro. Credo di aver fatto un grosso grosso (ma grosso) errore. Ho dato l’indirizzo del mio sito all’ultima persona a cui avrei mai dovuto darlo: la mia nutrizionista.
Ebbene sì, il giorno che scoprirà quello che preparo quando torno a casa credo che capirà molte, ma molte cose! ^_^ Ma non credo sarà contentissima di quello che di più ipercalorico potrà trovare qui dentro.
Hai voglia a spiegarle che quando le preparo tutte queste cose poi se le mangiano gli altri! …io mi limito agli assaggi!….ma giusto per vedere se sono buoni, per collaudare le ricette!
Mi sacrifico, insomma!
Ad ogni modo, staremo a vedere quello che succederà. Speriamo bene.
- 375 g latte condensato
- 500 ml panna fresca liquida
- 2 cucchiaini Essenza di vaniglia
- 2 cucchiai liquore Baileys o Vov o Fragolino
- 2 cucchiai essenza a fragola (o pasta di fragola, si trova nei negozi che vendono articoli per dolci)
- Montare la panna molto soda.
- Mescolare il latte condensato con la vaniglia e il liquore.
- Unire a questo composto la panna montata incorporandola delicatamente dal basso verso l'alto con una spatola.
- Aggiungere l'essenza a fragola e mescolare bene per farla incorporare al resto del gelato.
- Versare in uno stampo da plumcake e far riposare in freezer tutta la notte. Dopodiché è pronto per essere servito in coppette o sui coni.