Martedì pomeriggio. Ennesima richiesta di mia figlia di preparare le ciambelle. Erano le 17 e 30. E come si fa?…..era già tarduccio per far lievitare le ciambelle, a che ora ce le dobbiamo mangiare poi? Ho preso un pò di tempo con la mia bimba, ma lei non ne voleva sapere. Ha detto: “mamma dai, facciamole, ti aiuto io!”. E così ho pensato di provare una nuova ricetta per le ciambelle, che sarebbero dovute essere pronte dopo un paio d’ore o giù di lì. Ed ecco che le ho detto sì. Però ad una condizione: le ciambelle avrebbero dovuto avere la forma di fiorellini! A questa richiesta mia figlia è stata super felice e mi ha detto che sarebbero venute delle ciambelle bellissime e che me le avrebbe regalate per la festa della mamma al posto dei fiori. Sono rimasta un pò perplessa quando ho sentito questa cosa perchè è vero che è cosa nota che adori il cibo, i dolci e le ciambelle pure, ma sostituire dei fiori con delle ciambelle come regalo è stato troppo pure per me! Poi però l’idea non mi è dispiaciuta affatto e ho deciso che questo può diventare un regalo dolcissimo per la festa della mamma! Voi che ne pensate? Siete d’accordo con me e la mia bimba???? Eccovi la ricetta di queste ciambelle a dir poco divine! Soffici e buonissimissime!!!! Provatele e …regalatele alle vostre mamme o suocere!
- 2 uova
- 300 g Farina “00”
- 450 g farina manitoba
- 300 ml Latte fresco intero tiepido
- 20 g Lievito di birra
- 60 g Zucchero
- 60 g strutto
- 1 fialetta essenza di arancia
- 1 fialetta Essenza di vaniglia
- 1 pz Sale
- 1 bicchierino limoncello
- 1 lt olio di girasole per friggere
- qb Zucchero semolato per decorare
- Inserire al mixer lo strutto con 150 ml di latte e il lievito. Mescolare per circa 2 minuti.
- Aggiungere poi il resto del latte, le uova, il sale, lo zucchero, le essenze, il limoncello, il lievito per dolci e le farine. Impastare per circa 8 minuti con la frusta a gancio.
- Una volta che l'impasto è pronto, lo mettiamo in una ciotola a lievitare, con coperchio, per circa 1 ora.
- Dopodichè riprendiamo l'impasto, lo stendiamo col matterello e con una formina a fiore ricaviamo tanti fiorellini a cui facciamo un buco al centro con un tappo, uno stampino, un dito o come più vi piace.
- Disponiamo i fiori su un vassoio e copriamo con una coperta di lana o di pile. Lasciamo che lievitino per circa 1 ora. Un'ora e mezza massimo se la temperatura è più fredda.
- Trascorso il tempo della seconda lievitazione friggere le ciambelle a fiore in abbondante olio usando una pentola piccola, massimo due per volta.
- Friggere a fuoco medio, per cuocere dentro e non bruciare fuori.
- Scolare su carta assorbente e poi tuffare i fiori di ciambella nello zucchero semolato. Sistemare su un vassoio da portata e servire.
- Nel boccale del bimby inserire 150 ml di latte, lo strutto e il lievito di birra. Mescolare 2 min.- 37°- vel.2
- Aggiungere il resto degli ingredienti ed impastare 8 min. vel SPIGA.
- Una volta che l'impasto è pronto, lo mettiamo in una ciotola a lievitare, con coperchio, per circa 1 ora.
- Dopodichè riprendiamo l'impasto, lo stendiamo col matterello e con una formina a fiore ricaviamo tanti fiorellini a cui facciamo un buco al centro con un tappo, uno stampino, un dito o come più vi piace.
- Disponiamo i fiori su un vassoio e copriamo con una coperta di lana o di pile. Lasciamo che lievitino per circa 1 ora. Un'ora e mezza massimo se la temperatura è più fredda.
- Trascorso il tempo della seconda lievitazione friggere le ciambelle a fiore in abbondante olio usando una pentola piccola, massimo due per volta.
- Friggere a fuoco medio, per cuocere dentro e non bruciare fuori.
- Scolare su carta assorbente e poi tuffare i fiori di ciambella nello zucchero semolato. Sistemare su un vassoio da portata e servire.


