Home Crostata a nido d'ape

    Crostata a nido d’ape

    2987
    0
    btr

    Con poche mosse si può realizzare una crostata a nido d’ape di grande effetto per grandi e piccini, tutta al sapore di miele. La ricetta l’ho presa come spunto dal sito Ricette di Gabri, ma ho modificato sia il guscio della crostata che la sua farcia all’internoLa ricetta originale prevedeva una pasta frolla al miele esternamente e all’interno della farcia c’erano ingredienti come buccia di limone, cannella, pere e rum che io non ho usato per fare la mia. Ecco come l’ho fatta io.

    btr

    Crostata a nido d'ape
    Print Recipe
    Porzioni Tempo di preparazione
    12-15 porzioni 40 minuti
    Porzioni Tempo di preparazione
    12-15 porzioni 40 minuti
    Crostata a nido d'ape
    Print Recipe
    Porzioni Tempo di preparazione
    12-15 porzioni 40 minuti
    Porzioni Tempo di preparazione
    12-15 porzioni 40 minuti
    Ingredienti
    Per il guscio esterno della crostata
    Per la farcia
    Per la gelatina sulla superficie
    Per decorare
    Porzioni: porzioni
    Istruzioni
    1. Per fare il guscio esterno della crostata basta frullare i biscotti riducendoli in polvere e poi aggiungere, mescolando, il burro fuso. Versare il composto in una tortiera a cerniera e foderare lo stampo con il composto di biscotti aiutandovi con il dorso di un cucchiaio.
    2. Per la farcia invece montare per prima la panna. Nel frattempo ammollare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, poi strizzarla e farla sciogliere in un pentolino a fuoco dolce. Far raffreddare. In una ciotola mescolare la panna, il mascarpone, il miele, lo zucchero , le gocce di cioccolato ed infine la gelatina sciolta .
    3. Versare la farcia sui biscotti e livellare per bene la superficie. Mettere in freezer per circa 5 minuti, dopodichè adagiarvi sopra un foglio di mille bolle e tenerlo in freezer per circa 15-20 minuti.
    4. Appena si indurisce la parte superiore rimuovere il foglio mille bolle e versare sopra la gelatina al miele preparata mettendo l'acqua ed il miele in un pentolino e cuocere a fuoco vivo per 3 minuti. Spegnere e aggiungere la gelatina precedentemente ammollata e strizzata. Lasciarla intiepidire prima di versarla sulla farcia.
    5. Tenere il dolce in frigo almeno 4 ore prima di servire, decorare alla fine con le apine di pasta di zucchero.
    Powered byWP Ultimate Recipe
    Ricetta PrecedenteSpaghetti cacio e pepe
    Ricetta SuccessivaMarmellata di albicocche
    Non sono una cuoca, sono solo una delle tante persone che adorano pasticciare in cucina e che vogliono condividere con gli altri questa smisurata passione, mettendo a disposizione di tutti ricette di famiglia e non solo.