Com’è possibile? Senza burro? Senza uova? …e come s’impastano?….ma soprattutto, che sapore avranno???
Follia.
No, vi assicuro che non sono pazza.
Queste chiacchiere o frappe sono fatte con pochissimi ingredienti, ma senza burro né uova. Sono leggerissime, ma soprattutto buonissime! Provare per credere! Aspetto che le facciate e che mi scriviate numerosi.
Le chiacchiere o frappe sono un dolce tipico della festa del Carnevale; quest’anno ho voluto provare questa nuova versione e sono stata molto contenta del risultato perché sono piaciute tanto a tutti. Risparmiare calorie mantenendo un ottimo sapore penso che sia una cosa davvero moooooolto positiva. Soprattutto per quelli che, come me, non sanno dire di no a tutto quello che è commestibile.
La ricetta originale me l’ha fatta conoscere la mia amica Perla, lei l’ha vista su un blog in rete, ma io l’ho modificata perché secondo i miei gusti le frappe erano buone, ma non avevano il sapore tipico delle chiacchiere che faccio io, perciò ho aggiunto alcuni ingredienti, e questo è quello che ne è uscito fuori.
- 100 grammi Philadelphia
- 100 grammi Farina
- 1 bustina Vanillina
- 1 cucchiaio Zucchero
- 1 spruzzo Vino bianco
- 1 pizzico Lievito per dolci
- Olio per frittura
- Zucchero a velo per decorare
- Mettere in una ciotola capiente tutti gli ingredienti ed impastare velocemente con le mani. Il panetto non dev’essere troppo molle, ma deve avere la consistenza di una pasta fresca.
- Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciar riposare per una ½ ora.
- Nel caso dopo il riposo il panetto fosse diventato più molle rilavorarlo con poca farina.
- Prelevare dei pezzetti d’impasto e passarli nella macchinetta per fare la pasta, tipo quella IMPERIA, piegando le sfoglie come si fa con la pasta fresca.
- -2 volte alla prima tacca, -2 volte alla terza tacca, -2 volte alla quinta tacca, -1 volta alla sesta tacca, l’ultima, quella più sottile.
- La pasta così ottenuta sarà sottilissima. Tagliarla con una rotella a zig zag, proprio come si fa con le frappe o chiacchiere.
- Friggere in olio per fritture ben caldo.
- Deporre su carta assorbente e lasciar raffreddare.
- Spolverare con zucchero a velo ed impiattare. …buona chiacchierata!