Le cartucce napoletane sono delle pastarelle secche che si comprano in pasticceria, specie in occasione di qualche festa, insieme ad altri dolcetti tipo la pasta di mandorle e amaretti. Ogni volta che si apre il vassoio delle pastarelle secche la fila con le cartucce sparisce in un battibaleno e allora si fanno le corse per essere i primi a scegliere dal vassoio e, ovviamente prendere quante più cartucce possibili. I bambini sono i primi ad accorrere, ma anche i grandi non scherzano, ve l’assicuro. Chi arriva tardi resta deluso ed è sempre costretto a scegliere la pastarella secca di consolazione! Ma è arrivato il momento di prepararci a casa un vassoio enorme esclusivamente di cartucce! Ecco come le faccio.
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
download xiomi firmware
Ingredienti
- 200 grammi mandorle spellate
- 200 grammi Farina “00”
- 50 grammi Fecola
- 200 grammi Zucchero semolato
- 160 grammi margarina morbida
- 20 grammi margarina fusa
- 4 uova
- 1 pz bicarbonato
- 1 pz Sale
- 3 fiale mandorla amara
- 1 scorza grattata Limone
Porzioni:
Istruzioni
- Tritare le mandorle al mixer fino a farne una farina.
- In una ciotola mescolare la farina di mandorle con 2 uova, il sale e la scorza di limone grattata e le fiale di mandorla amara. Lasciar riposare nel frigo per 1 ora.
- A parte mescolare col frullino la margarina con lo zucchero e il bicarbonato. Unire il composto di uova nel frigo, aggiungere le altre 2 uova sbattute, la margarina fusa, la farina e la fecola setacciate. Lasciar riposare l'impasto in frigo ancora per 1 ora.
- Mettere in un sac a posche l'impasto. Riempire le cartucce all'impiedi usando gli appositi cilindri. Per questa operazione occorrono le cartucce e i cilindri che si comprano nei negozi che vendono articoli per la pasticceria.
- Cuocere in forno prima a 170° per 10 minuti e poi a 160° per 8 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare.
Powered byWP Ultimate Recipe