Il Natale sta arrivando anche per me! Una delle feste più belle dell’anno, una delle feste che più adoro quest’anno la celebreremo anche con Daniele e a dire la verità non vedo l’ora! Perciò da ieri ho iniziato a preparare qualche dolcetto che ci fa assaporare già il calore e il dolce sapore del Natale.
Ad aprire le danze ci sono questi deliziosi biscottini, i VanilleKipferl. Sono i tipici biscottini natalizi che si preparano in Austria, a forma di ferro di cavallo o di cornetto. Sono buonissimi e friabili, si conservano a lungo in scatole di latta o chiuse ermeticamente e più giorni passano e più migliorano nel gusto. Dico solo che un biscottino tira l’altro e bisogna stare molto attenti perché creano una fortissima dipendenza. Io ho preparato la dose doppia rispetto a quella che adesso vi scriverò qui e perciò sono venuti tanti, ma tanti biscottini…….biscottini che sono spariti nel giro di qualche oretta! Sono tutti letteralmente impazziti per la loro bontà e, a gentile richiesta, mi tocca postare subito la ricetta perché chi l’ha assaggiati non vede l’ora di rifarli e magari regalarli per Natale. Perciò non mi trattengo oltre, passo subito a scrivervi la ricetta che ho trovato su un vecchio giornale di cucina.
- 1 Uovo
- 100 g mandorle spellate
- 200 g Farina
- 150 g Burro freddo a pezzi
- 80 g Zucchero
- 1 Semi di bacca di vaniglia
- qb Zucchero a velo per decorare
- Ridurre le mandorle in farina tritandole nel mixer.
- Aggiungere alla farina di mandorle il burro, lo zucchero, la farina, l'uovo e i semi della bacca di vaniglia. Azionare il mixer ed impastare per cica 5 minuti, evitando di far riscaldare troppo la pasta frolla.
- Fare un panetto e avvolgerlo in carta pellicola facendolo riposare in frigo per 2 ore.
- Dopodiché dividere il panetto in 4 parti e su un piano di lavoro leggermente infarinato formare dei cordoncini di circa 2 cm di spessore e 8 cm di lunghezza. Io ho usato un righello!
- Dare ai cordoncini la tipica forma di mezzaluna premendo delicatamente sulle estremità per dare una forma più appuntita.
- Appoggiarli su una teglia su carta forno e poi infornare a 180° per 15 minuti in forno ventilato preriscaldato.
- Sfornarli e lasciarli intiepidire prima di tuffarli nello zucchero a velo.
- Buona goduria!
- Inserire le mandorle nel boccale e tritarle per 15 sec. a vel.10
- Aggiungere alla farina di mandorle il burro, lo zucchero, la farina, l'uovo e i semi della bacca di vaniglia. Azionare il bimby ed impastare per cica 1 minuto a vel.4, evitando di far riscaldare troppo la pasta frolla.
- Fare un panetto e avvolgerlo in carta pellicola facendolo riposare in frigo per 2 ore.
- Dopodiché dividere il panetto in 4 parti e su un piano di lavoro leggermente infarinato formare dei cordoncini di circa 2 cm di spessore e 8 cm di lunghezza. Io ho usato un righello!
- Dare ai cordoncini la tipica forma di mezzaluna premendo delicatamente sulle estremità per dare una forma più appuntita.
- Appoggiarli su una teglia su carta forno e poi infornare a 180° per 15 minuti in forno ventilato preriscaldato.
- Sfornarli e lasciarli intiepidire prima di tuffarli nello zucchero a velo.