E’ mattino presto, sono in piedi dalle cinque perché Daniele ha voluto mangiare un po’ prima del solito. Ora dorme. E intanto mi assaporo la quiete della casa in compagnia di una sigaretta, della mia gatta e del suono delle campane della Chiesa che suonano a festa perché oggi è Domenica. Non è facile per me trovare un momento così. Perciò me lo godo ripensando alle vacanze appena finite per me. Di ritorno da una settimana in Puglia che come al solito riesce ad incantarci con le sue meraviglie. Di questa settimana ricorderemo non solo lo stress di badare a tre bimbi piccoli, acchiappando continuamente i due più grandi (si fa per dire) che provavano ogni secondo a tuffarsi nell’acqua, ma di sicuro ricorderemo con piacere la gioia nei loro occhi quando giocavano in mare o in piscina, specie in quelli Sara che ha imparato a nuotare nell’acqua alta da sola coi braccioli. Che brava la mia piccolina! ….per non parlare di Simone che alla vista di così tanta acqua ogni volta iniziava ad urlare dalla felicità manco avesse vinto alla lotteria! Di Daniele ricorderemo il fatto che ha iniziato a manipolare gli oggetti e a ridere come un pazzo quando si nominano i nomi dei suoi fratelli. Una somma di piccole cose che contano sul serio. E a chiunque mi abbia chiesto “mamma mia, con tre bimbi piccoli come fate?…siete pazzi!” io ho risposto e continuerò a rispondere che ne vale la pena e non rimpiango nulla, adoro i miei figli e sono contenta di averli avuti. Tutti e tre. In questo mese di Agosto penseremo ai preparativi per il Battesimo di Daniele che ci sarà nei primissimi giorni di Settembre. Sto già pensando alla torta da preparare……..chissà cosa ne verrà fuori!
Intanto vi do la ricetta per fare questo dolce buonissimo, semplicissimo e velocissimo da preparare.
- 1 pacco biscotti oro saiwa
- 5 vasetti budino al cioccolato o alla vaniglia (oppure misti)
- qb caffè espresso
- 200 ml Panna montata
- Farcire i biscotti con il budino e poi richiuderli a sandwich.
- Bagnare la coppia di biscotti farcita nel caffè per qualche secondo.
- Adagiare ogni coppia di biscotti farciti al bordo di uno stampo a cerniera.
- Si può scegliere il verso che si preferisce, io li ho messi all'inpiedi.
- Continuare fino a che non si sarà riempito lo stampo. Versare alla fine il budino rimasto.
- Ricoprire infine con della panna montata e far riposare in frigo per circa 3 ore.
- Tagliare a fette e servire.