Invidiosi delle patatine croccantissime e buonissime dei fast food o dei ristoranti? Beh, da oggi potrete preparare delle patatine croccanti, ma soprattutto più genuine da fare invidia al Mc’ Donald e ad altri fast food.
Un giorno ho fatto una scioccante scoperta riguardo a quelle buonissime patatine che mangiavo nei fast food: avevo sempre pensato di mangiare patatine cotte nell’olio e poi condite con sale. Invece no, mi sbagliavo di grosso. Gli ingredienti presenti in queste patatine sono ben 14. Avete capito bene. 14. Ora vi spiego quali sono secondo un’indagine fatta in una fabbrica dove le producono.
Le patatine - dopo essere state raccolte, pulite, tagliate e scottate - sono «sparate» in una macchina che le rende tutte uguali dando loro la classica forma a «bastoncino». A questo punto vengono spruzzate con una miscela di oli vegetali vari (colza, soia, soia idrogenata) e aromatizzanti: sapore di manzo (non sono vegetariane), grano idrolizzato (contengono tecnicamente glutine), latte idrolizzato, acido citrico e polidimetilsilossano (Pmds), una sostanza (della «famiglia» del silicone) che serve per proteggere le patatine dalle alte temperature. Nel composto è presente anche il terz-butil-idrochinone (Tbhq) - un composto chimico che serve per conservare le patatine - e il destrosio (uno zucchero) che viene aggiunto per assicurarsi che le patatine mantengano il loro colore dorato. Infine vengono salate.
A questo punto le patatine sono sottoposte a un congelamento rapido e quindi impacchettate per poi essere spedite nei vari fast food. Qui, prima di arrivare nel piatto, vengono fritte una seconda volta. La porzione tipo ha 51o calorie, 6 grammi di proteine, 24 grammi di grassi, 67 di carboidrati e 290 milligrammi di sodio.
- Lavare e sbucciare le patate.
- Con l'apposito attrezzo tagliere i bastoncini e sciacquarli con abbondante acqua.
- Scolare le patate e asciugarle per bene in un canovaccio pulito.
- Friggere un po' di patate per volta in olio bollente per 5 minuti.
- Dopodiché scolare le patatine su carta assorbente e dopo aver aumentato la temperatura dell'olio nella pentola friggerle una seconda volta per altri 2 o 3 minuti.
- Scolarle e depositarle su carta assorbente . Salare e servire da sole o con qualche salsina. In questo modo saranno belle, dorate e croccantissime, ma soprattutto genuine!!!!
- Buon appetito!
- Per avere patatine croccanti sempre a portata di mano anche quando non si ha troppo tempo per farle, potrete farne un bel po' di più e dopo averle cotte la prima volta le potrete surgelare e scongelare all'occorrenza per cuocerle proprio come quelle che si acquistano al supermercato.