Chi mi conosce bene sa che gli gnocchi sono una delle cose che non compro mai al supermercato. Trovo che quelli che spacciano per gnocchi dentro ad una busta chiusa che si conservano per mesi siano l’antitesi dello gnocco! E del sapore dello gnocco non hanno proprio nulla! Perciò, cari bloggers, rimboccatevi le maniche e inguacchiate con me, che ne vale la pena, ve l’assicuro!
Di solito nell’impasto ci metto sempre l’uovo, ma questo si può anche omettere.
Istruzioni
- Cuocere le patate nel forno a microonde per 10 minuti nell'apposito contenitore a vapore, oppure in pentola con acqua per circa 15-20 minuti, dipende dalla grandezza delle patate. Quando si cucinano nell'acqua le patate assorbiranno più acqua e ovviamente richiederanno molta più farina durante l'impasto. Infatti preferisco cucinarle nel microonde, non solo perché è un sistema più veloce, ma anche perché l'impasto risulta poi essere più compatto.
- Una volta cotte le patate, pelarle e schiacciarle sulla spianatoia con lo schiacciapatate quando ancora sono calde. Disporre a fontana. Aggiungere il sale e l'uovo.
- Aggiungere anche la farina ed iniziare ad impastare con le mani. Aggiungere poi altra farina senza esagerare. L'impasto dovrà essere morbido, ma non troppo appiccicoso.
- Prendere un pezzetto di impasto e con le mani fare tanti filoncini.
- Da questi filoncino tagliare gli gnocchi e rigarli o con l'apposito attrezzo oppure con i denti di una forchetta.
- Lasciarli riposare ben distanziati tra loro in un vassoio nel frigo per 20 minuti o meglio ancora, una notte intera.
- Cuocerli in abbondante acqua salata per 5 minuti.
- Dopodiché condirli nel sugo che avrete scelto per papparveli secondo i vostri gusti.
- Buon appetito!
Powered byWP Ultimate Recipe