Buona Epifania a tutti! Quest’anno per il dessert ho già iniziato a riciclare uno dei tanti panettoni che mi hanno regalato e che conservo sotto l’albero. Ho deciso di farcire il pandoro con crema di mascarpone e limoncello. Il limoncello in questione è una chicca dei miei amici Elena e Salvatore, che ogni anno ci regalano una bottiglia di super limoncello fatto con le loro mani: una cosa a dir poco divina! Infatti nono compro più bottiglie di limoncello industriale, e, a parte usarlo nei dolci che preparo, mio marito ne beve e ne offre agli amici che vengono a trovarci e sono sempre tutti molto contenti per la sua bontà. Un giorno mi farò dire come lo preparano, così pubblicherò la ricetta. Anzi, penso di proporgli di farlo insieme, così sarà una scusa e un’occasione in più per stare insieme!
- 1 pandoro
- 500 g Mascarpone
- 1 bicchierino limoncello
- 2 Tuorli
- 100 g Zucchero a velo
- 10 cucchiai cioccolato bianco in scaglie
- qb Zucchero a velo per decorare
- 1 confezione canditi rossi e verdi per decorare
- Montare i tuorli con lo zucchero a velo.
- Mescolare il mascarpone con il limoncello.
- Aggiungere i tuorli con lo zucchero ed infine le scaglie di cioccolato. La crema così pronta, prima di usarla per farcire il panettone deve riposare in frigo circa 1 ora.
- Dopodiché tagliamo il pandoro a fette nel senso orizzontale.
- Farciamo ogni strato con la crema ed infine decoriamo con ciliegine candite e una spolverata di zucchero a velo.
- Il pandoro deve stare in frigo fino al momento di servire.
- Buona goduria!
- Qualche ciuffetto di panna montata se volete ci sta anche bene.


