Home Ciambelle fritte senza lievitazione

    Ciambelle fritte senza lievitazione

    4276
    0
    dav

    Come fare quando hai una figlia che non smetterebbe mai di mangiare ciambelle? E sopratutto, come fare quando questa figlia ti chiede continuamente di prepararle le ciambelle fritte ma tu non hai tempo? Le ciambelle si fanno per bene, ci vogliono ore di lievitazione, bisogna fare attenzione agli sbalzi di temperatura, bisogna fare un impasto che non assorba olio, che siano morbide e buone,  insomma, non si fanno certo in mezz’ora!!! E invece ecco qui la ricetta che mi ha fatto scoprire un modo nuovo di fare le ciambelle, un modo che prima non avrei mai immaginato, senza lievitazione, ma che si impastano e si friggono immediatamente! Pazzesco! Certo, l’impasto è un tantino diverso rispetto alle ciambelle che devono lievitare una, due e tre volte, insomma, ma sono buonissime e sofficissime allo stesso modo. Mia figlia le adora! Grazie a questa ricetta che ho trovato sul sito Ho voglia di dolce (anche se ho modificato le dosi qua e là) adesso preparo le ciambelle quasi una volta a settimana, a gentile richiesta della mia principessina adorata. Dunque, ce l’avete mezz’ora per preparare le ciambelle ai vostri bambini? Partiamo, ecco la lista degli ingredienti e come fare per realizzarle.

    Ciambelle fritte senza lievitazione
    Print Recipe
    Porzioni Tempo di preparazione
    16 ciambelle (circa) 30 minuti
    Porzioni Tempo di preparazione
    16 ciambelle (circa) 30 minuti
    Ciambelle fritte senza lievitazione
    Print Recipe
    Porzioni Tempo di preparazione
    16 ciambelle (circa) 30 minuti
    Porzioni Tempo di preparazione
    16 ciambelle (circa) 30 minuti
    Ingredienti
    Porzioni: ciambelle (circa)
    Istruzioni
    1. Inserire nella mixer, o nel boccale del bimby, lo zucchero con le bucce di arance e polverizzare. 20 sec. vel 10
    2. Aggiungere le uova e mescolare. 10 sec. vel 5
    3. Aggiungere la ricotta e continuare a mescolare. 10 sec. vel.5
    4. Aggiungere la farina, il succo di arancia, il liquore il sale e il lievito per dolci. Mescolare per 2 minuti vel. spiga.
    5. L'impasto dev'essere sodo e non troppo molliccio, in tal caso aggiungere un pochino di farina e lavorarlo su un piano di lavoro formando poi un panetto. Stendere l'impasto col mattarello , circa 1 cm e 1/2.
    6. Ricavare col coppa pasta la forma delle ciambelle e friggerle immediatamente in olio bollente. La temperatura dell'olio dev'essere di circa 170°, media, per consentire alla ciambella di cuocersi all'interno senza bruciarsi esternamente.
    7. Scolare direttamente in un piatto pieno di zucchero, io ho usato zucchero semolato, ma sarebbe stato meglio lo zucchero a velo, perché si sarebbe attaccato meglio alla superficie bollente della ciambella.
    8. Servire calde o tiepide. Buona goduria!
    Recipe Notes
    • Le ciambelle vanno consumate al momento, nel caso dovessero avanzare l'indomani basta riscaldarle per qualche secondo nel microonde.
    Powered byWP Ultimate Recipe
    Ricetta PrecedenteCiambella ACE
    Ricetta SuccessivaUn dolce San Valentino
    Non sono una cuoca, sono solo una delle tante persone che adorano pasticciare in cucina e che vogliono condividere con gli altri questa smisurata passione, mettendo a disposizione di tutti ricette di famiglia e non solo.