Home Ciambelle fritte a lunga lievitazione

    Ciambelle fritte a lunga lievitazione

    15799
    0
    dav

    Buon pomeriggio! Stamattina abbiamo fatto colazione con queste deliziose ciambelle per la gioia di mia figlia e della sua mamma. L’impasto di queste ciambelle ha una lunga, anzi, lunghissima lievitazione. Le ho impastate ieri sera alle ore 20 e ho lasciato che lievitassero in una ciotola fino alle 6 di stamattina. Dopodichè le ho impastate di nuovo e ho fatto le forme, che ho lasciato lievitare di nuovo fino alle 7 e 30. Poi le ho fritte. Sono così soffici e buone che somigliano a quelle del bar. E la nostra colazione è stata davvero davvero speciale! Allacciate il grembiule e mettetevi all’opera, ecco qui la ricetta per voi.

    dav

     

    Ciambelle fritte a lunga lievitazione
    Print Recipe
    Porzioni Tempo di preparazione
    25 pezzi circa 10 minuti
    Tempo di cottura Tempo Passivo
    3 minuti 12 ore di lievitazione
    Porzioni Tempo di preparazione
    25 pezzi circa 10 minuti
    Tempo di cottura Tempo Passivo
    3 minuti 12 ore di lievitazione
    Ciambelle fritte a lunga lievitazione
    Print Recipe
    Porzioni Tempo di preparazione
    25 pezzi circa 10 minuti
    Tempo di cottura Tempo Passivo
    3 minuti 12 ore di lievitazione
    Porzioni Tempo di preparazione
    25 pezzi circa 10 minuti
    Tempo di cottura Tempo Passivo
    3 minuti 12 ore di lievitazione
    Ingredienti
    Porzioni: pezzi circa
    Istruzioni
    versione bimby
    1. Inserire nel boccale del bimby il latte, il lievito e lo strutto. Impastare 2 min. 37°. vel.2
    2. Aggiungere tutto il resto degli ingredienti ed impastare in modalità SPIGA per 8 minuti, spatolando spesso.
    3. Versare l'impasto in una ciotola infarinata e coprire con un coperchio o con carta pellicola. Lasciar lievitare per tutta la notte, per circa 10 ore.
    4. La mattina seguente, o dopo 10 ore , riprendere l'impasto e stenderlo col mattarello. Fare le forme di ciambella col coppapasta o con il bordo di un bicchiere. Io ho fatto il buco centrale semplicemente inserendoci il dito dentro. (alta tecnologia) 😉
    5. Una volta fatte le ciambelle lasciarle lievitare al caldo per altre 2 ore circa. Io le ho coperte con una tovaglia da tavola. Devono raddoppiare di volume.
    6. Friggere in abbondante olio bollente per circa 2- 3 minuti, a fuoco medio per evitare che si brucino esternamente e restino crude internamente.
    7. Appena scolate, tuffarle nello zucchero semolato e sistemarle in un vassoio , man mano che si esauriscono.
    8. Servire e....buona goduria!
    versione senza bimby
    1. In una ciotola sciogliere con le mani il lievito con lo strutto e il latte tiepido.
    2. Aggiungere tutti gli altri ingredienti ed impastare a mano finchè non si amalgamino tutti gli ingredienti per bene. Se l'impasto dovesse essere molto molliccio aggiungere un pò di farina.
    3. Versare l'impasto in una ciotola infarinata e coprire con un coperchio o con carta pellicola. Lasciar lievitare per tutta la notte, per circa 10 ore.
    4. La mattina seguente, o dopo 10 ore , riprendere l'impasto e stenderlo col mattarello. Fare le forme di ciambella col coppapasta o con il bordo di un bicchiere. Io ho fatto il buco centrale semplicemente inserendoci il dito dentro. (alta tecnologia) 😉
    5. Una volta fatte le ciambelle lasciarle lievitare al caldo per altre 2 ore circa. Io le ho coperte con una tovaglia da tavola. Devono raddoppiare di volume.
    6. Friggere in abbondante olio bollente per circa 2- 3 minuti, a fuoco medio per evitare che si brucino esternamente e restino crude internamente.
    7. Appena scolate, tuffarle nello zucchero semolato e sistemarle in un vassoio , man mano che si esauriscono.
    8. Servire e....buona goduria!
    Powered byWP Ultimate Recipe
    Ricetta PrecedenteUn dolce San Valentino
    Ricetta SuccessivaCastagnole alla ricotta e rum
    Non sono una cuoca, sono solo una delle tante persone che adorano pasticciare in cucina e che vogliono condividere con gli altri questa smisurata passione, mettendo a disposizione di tutti ricette di famiglia e non solo.