Ciao a tutti amici bloggers, da troppo, “troppissimo” tempo non aggiorno il mio blog, ma vi assicuro che è stato per una buona causa! Durante questo tempo ho sperimentato nuove ricette e ho fatto tante belle torte in pasta di zucchero, ma la cosa più bella è che mi sono iscritta alla FIPGC ( Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria)! Tutto è iniziato da un corso che ho fatto sulla Ghiaccia Reale con la mitica e pluripremiata maestra Kristina Rado. Un’esperienza magnifica sia fare la sua conoscenza sia imparare da lei qualche cosa in più sulla ghiaccia reale. Alla fine del corso mi sarebbe tanto piaciuto portarmela a casa, ma mi hanno detto che non era possibile……… Poi mi hanno chiesto di iscrivermi alla FIPGC e qui mi si è aperto un mondo! ….Ho tanta voglia di imparare e penso che con qualche sacrificio in più riuscirò a realizzare il mio sogno più dolce. Vi terrò aggiornati! Vi mostro qualche foto del corso, del lavoro che ho fatto io con la ghiaccia. Poi passerò alla ricetta di questa calamarata che vi farà leccare i baffi!…..Buoooooonisssssima!
- 500 g calamarata (pasta)
- 800 g calamari puliti e tagliati ad anelli
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
- 1/2 bicchiere Vino bianco
- 1 spicchio Aglio
- 80 g Olio di oliva extravergine
- qb peperoncino
- qb Prezzemolo
- qb Sale
- Dopo aver pulito i calamari tagliarli ad anelli e i tentacoli ridurli a pezzettini.
- In una padella capiente versare l'olio e far soffriggere l'aglio col prezzemolo. Poi aggiungere i calamari e lasciarli sul fuoco per un minuto.
- Sfumare col vino e aggiungere il concentrato di pomodoro, il peperoncino e il sale. Saltare a fiamma viva per qualche minuto, poi abbassare il fuoco e cuocere 15 minuti col coperchio.
- Intanto cuocere la pasta in abbondante acqua salata e un paio di minuti prima della fine della cottura scolarla e farla saltare in padella col sughetto.
- Aggiungere un pochino di prezzemolo ed impiattare.
- Buon appetito!!!!!