Polpette fritte. Il piatto che a tutti ricorda la nonna! Se andavi a casa della nonna, specie di Domenica, ci trovavi sempre e sicuramente un bel piatto di polpette fumanti che erano sempre più buone di quelle che preparava tua mamma con gli stessi ingredienti, chissà perchè! W le nonne e le polpette delle nonne! Anche mio marito e i miei figli come me adorano le polpette; spesso le faccio fritte perchè mio marito le me le chiede così, ma anche se le cuocio in forno sono sempre buonissime, anche se con qualche caloria in meno, il che non guasta mai. C’è pure chi le cucina al vapore, anche nel bimby, insomma, ad ognuno la sua polpetta!!!! Queste polpette sono come le preparo io, ovviamente ….de gustibus!
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
download samsung firmware
Ingredienti
- 500 g carne macinata (manzo, vitello, maiale, a piacere)
- qb sale e pepe
- 1 manciata Prezzemolo
- 1/2 cucchiaino aglio in polvere
- 2 cucchiai parmigiano grattato
- 2 cucchiai pecorino grattato
- qb Mollica di pane ammollata in acqua, bagnata e strizzata
- 5 uova
- qb olio per friggere
Porzioni: persone
Istruzioni
- In una ciotola capiente riunire tutti gli ingredienti ed impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Formare delle palline tutte della stessa grandezza, per avere una cottura omogenea, io uso l'attrezzo per fare le palline di gelato.
- Man mano friggere le polpette in abbondante olio, ma a fuoco medio basso, altrimenti si bruciano solo esternamente e restano crude dentro. Bisogna avere pazienza!.
- Volendole fare al forno, sistemare le polpette in una teglia con carta forno, irrorarle con un pò d'olio e cuocere a 180° per circa 15 minuti, o finchè saranno cotte internamente.
- Servire le polpette calde o tiepide.
Powered byWP Ultimate Recipe