Quando avete ricevuto un invito a cena (un invito di piacere e non un invito “di cortesia”) magari vi piacerebbe portare un buon dolce e fare bella figura con i vostri amici. Ma se avete poco tempo questa è la ricetta che fa per voi. Garantito!
Per la farcia di questa crostata morbida ho usato un crema alle mandorle dolci e latte che mi ha regalato la mia amica Pé, souvenir della sua magica ed indimenticabile vacanza in Calabria.
Era tutta entusiasta di aver trovato questa crema e ha deciso di regalarmene un vasetto per condividere con me la bontà di questa crema a dir poco squisita. D’altra parte sono anni che usiamo fare così. Non abbiamo la possibilità di vederci molto spesso, ma quando lo facciamo, ci ritroviamo sempre con delle buste piene di roba, soprattutto da mangiare, che ci scambiamo reciprocamente, appunto perché vogliamo che l’altra assaggi o provi questa o quella cosa che assolutamente non può non avere provato.
E’ capitato con cioccolato fondente, con pastina dal formato alfanumerico, con liquori, con essenze, con biscotti, con creme strane ma saporite davvero.
Questa è una delle cose che adoro della nostra amicizia: la condivisione e lo scambiarci non solo idee, pensieri, preoccupazioni e gioie, ma anche gusti e sapori nonostante la lontananza. E poi ci è capitata una grossa cosa che manco a farlo apposta ci ha accomunate ancora di più, come un sogno che diventa realtà, un’ esperienza da vivere insieme e condividere con sensazioni ed emozioni a volte simili, a volte discordanti. Sarà stato un caso, non so, ma tutto quello che stiamo vivendo è bellissimo e sono davvero felice che sia andata così. Anche adesso, a pensarci, ci viene da sorridere. Ma in futuro ne sorrideremo ancora di più, ne sono certa. Vi terrò aggiornati, tranquilli, sempre su questo sito, nelle ricette che verranno.
- 400 g Farina
- 200 g Zucchero
- 150 g burro fuso
- 1 Uovo
- 1/2 vasetto yogurt vaniglia
- 1 pz Sale
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 bicchierino liquore dolce, tipo strega o baileys
- 1 vasetto crema alle mandorle dolci e latte oppure nutella, cioccolato bianco, marmellata.
- Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti e girare con una spatola di silicone.
- L'impasto è un po' duretto, ma non vi preoccupate, così dev'essere.
- Versare l'impasto in una teglia rotonda, imburrata ed infarinata ed infornare a 160° per 20-25 minuti.
- La crostata deve dorare e asciugare, ma non diventare troppo dura. L'interno della crostata dev'essere morbido e bricioloso, mentre l'esterno può essere croccante.
- Una volta sfornata e raffreddata, dividere in due la crostata e farcirla con la crema scelta.
- Spolverare con zucchero a velo e servire tagliando a fettine.
- Buona goduria!


