La versione, diciamo così, “light” delle zeppole non poteva mancare. Se poi è di Montersino, andiamo sul sicuro. Non solo sana, ma anche buona. Questa ricetta l’ho voluta provare perché nella mia famiglia ci sono persone che sono affette da diabete e poiché quando è festa è festa per tutti, ho pensato che osare un pochino per un giorno, eliminando la maggior parte di grassi e dolci, era una cosa che si poteva fare tranquillamente. E poi io ho assaggiato. E mi è piaciuto davvero tanto. Provare, per credere.
Ingredienti
Per la pasta choux delle zeppole
- 260 grammi olio di semi di girasole
- 320 grammi Acqua
- 160 grammi Farina “00”
- 390 grammi uova
- 70 grammi Albumi
- 1 pz Sale
per la crema pasticcera
- 400 grammi Latte fresco intero
- 100 grammi Panna
- 150 grammi Tuorli
- 75 grammi maltitolo o dolcificante naturale
- 18 grammi Amido di mais
- 18 grammi amido di riso
- 1 Baccello di vaniglia
Per decorare
- Zucchero a velo
- amarene sciroppate
Porzioni: persone
Istruzioni
Preparare la crema
- Montare i tuorli con il maltitolo e aggiungere i semi di vaniglia estratti dal baccello, gli amidi e per ultimo il latte e la panna bollenti.
- Cuocere fino a far addensare. Versare poi la crema in una ciotola e coprire interamente con carta pellicola e far raffreddare in frigorifero.
Preparare le zeppole
- Far bollire in un tegame l'olio, l'acqua e il sale. Unire la farina tutta in una volta e lasciar asciugare il composto sul fuoco, mescolando delicatamente con un cucchiaio, fino a quando non si stacca bene dalle pareti del tegame, dopo circa 1 minuto.
- Togliere dal fuoco e unire prima gli albumi e poi le uova intere, incorporandoli bene all'impasto.
- Modellare le zeppole a forma circolare su una teglia foderata con carta forno unta d'olio, usando il sac a poche col beccuccio a stella.
- Cuocere in forno a 220° per 15 minuti. A cottura ultimata lasciarli ancora un paio di minuti con lo sportellino del forno aperto.
Assembliamo la zeppola
- Tagliare la zeppola a metà nel lato orizzontale.
- Farcirla con la crema. Rimettere la parte superiore della zeppola e spolverare con zucchero a velo.
- Riempire il centro di ogni zeppola con un ciuffo di crema e 1 amarena.
Powered byWP Ultimate Recipe