Questo è un piatto tipico estivo, perché quando fa caldo non si ha mai voglia di mangiare dei primi piatti caldi tipo pasta e patate, pasta con le cotiche, minestrone, brodo di pollo, e così via. La freschezza dell’insalata di riso ci fa venir voglia di mangiare il riso che, in questo caso, diventa un piatto unico in quanto è accompagnato da secondo e contorni.
L’insalata di riso si presta a dei picnic sulla spiaggia o nei parchi, basta metterla in un contenitore ermetico e il gioco è fatto.
Ognuno fa una personale insalata di riso in base ai gusti, l’importante è NON comprare quei preparati in sott’olio e sott’aceto che si trovano nei supermercati pronti per farcire le insalate di pasta o di riso. Assaggiate un’insalata così come ve la propongo io e sentirete la differenza.
- 160 g riso parboiled
- 10 pomodori ciliegino o per insalata
- 1 lattina piccola mais
- 1 lattina piccola tonno
- 1 fetta spessa prosciutto cotto
- qualche foglia insalata verde
- 1 Uovo sodo
- 1 carota media
- 1 gambo sedano
- qb Sale
- qualche foglia basilico
- qb Olio di oliva extravergine
- Cuocere il riso per il tempo scritto sulla confezione in abbondante acqua salata.
- Nel frattempo in una ciotola riunire tutti gli ingredienti: la carota tagliata a listarelle o a dadini, i sedano a dadini, l'uovo sodo a fettine, il tonno sgocciolato, il mais sgocciolato, il prosciutto a dadini, i pomodori tagliati a metà, il basilico, le foglie d'insalata.
- Scolare il riso e passarlo sotto l'acqua corrente fredda per bloccargli la cottura. Versarlo nella ciotola con tutti gli ingredienti e aggiungere un filo d'olio crudo.
- Mescolare e conservare in frigo fino al momento di servire. Buon appetito.
- Qualcuno aggiunge della maionese. De gustibus.