Il tiramisù è uno dei dolci più buoni in assoluto. Conosciuto in tutto il mondo, è un dessert che si presta bene a qualsiasi uso se ne voglia fare. Lo si può congelare (io non lo faccio quasi mai), lo si può fare anticipatamente per una festa, lo si può usare come torta per spegnerci le candeline, lo si può gustare da soli o in buona compagnia. Il tiramisù credo che sia stato inventato proprio per tirarci su in tutti i sensi! Il caffè, la crema al mascarpone, l’aroma del liquore…….tutti mescolati in un morso che ti dà la felicità.
E se a questi ingredienti ci aggiungiamo una golosa crema, posso assicurarvi che questo tiramisù riesce a risorgere chiunque lo assaggi!
La ricetta che vi sto per dare mi è stata gentilmente passata tanti anni fa dalla mia amica Perla. La custodisco come un tesoro. Ho cambiato un pochino alcune dosi di alcuni ingredienti, secondo i miei gusti, ma il sapore che viene fuori dalla crema al mascarpone con quella pasticcera è qualcosa di eccezionale.
Provate la ricetta e poi fatemi sapere cosa ne pensate.
- 4 Tuorli
- 200 g Zucchero
- 50 g Amido di mais
- 300 ml Latte fresco intero
- 400 g savoiardi
- 250 g Mascarpone
- 400 ml Panna montata
- qb Cacao amaro da spolverare alla fine, sulla superficie
- 10 tazzine caffè amaro
- 3 cucchaiini Zucchero
- 1 bicchierino Liquore Strega
- Preparare la crema pasticcera mescolando con una frusta, in un pentolino, i tuorli con lo zucchero e l'amido di mais. Versare il latte a filo ed evitare che si formino grumi. Mescolare continuamente senza mai stancarsi, finchè la crema non si addensi. Una volta pronta, lasciarla raffreddare.
- In una ciotola amalgamare bene il mascarpone con la panna montata. A questo composto aggiungere poi la crema pasticcera fredda. E con questa crema farciremo i savoiardi.
- Preparare la bagna in una ciotola col caffè, lo zucchero e il liquore.
- Iniziamo ad assemblare il tiramisù. Sporcare il fondo del contenitore dove faremo il tiramisù con un po' di crema.
- Bagnare i savoiardi per pochissimi istanti e poi adagiarli sul fondo del contenitore.
- Spalmare uno strato di crema e spolverare con cacao amaro.
- fare un altro strato di savoiardi e poi ancora di crema. Altro cacao. E così via fino ad esaurimento degli ingredienti, e del contenitore!
- Sull'ultimo strato di crema spolverare col cacao amaro.
- lasciar raffreddare in frigo per almeno 5 ore, meglio se tutta la notte, il tiramisù sarà ancora più buono!
- Si può anche surgelare e poi tirarlo fuori un pochino prima di servire.