Pizzoccheri con cavolfiore viola e mandorle
I pizzoccheri sono un formato di pasta tipico della Valtellina, originario di Teglio. Sono come tagliatelle spesse 2 o 3 mm, larghe 1 cm...
Minestra maritata di Pasqua
Ci sono delle tradizioni che vanno rispettate per quello che rappresentano, alcune per la loro bontà, altre semplicemente perché si vuol mantenere vivo un ricordo...
Crespelle integrali al farro con radicchio e taleggio
Quando si tratta di presentare a mio marito un nuovo piatto fatto con verdure sto sempre un po' in ansia. Diciamo che lui non...
Frittata di maccheroni
La frittata di maccheroni è un piatto che si prepara con gli avanzi della pasta o degli spaghetti del giorno prima, ma si possono...
Spaghetti di soia con pollo e verdure
Quando si usciva con le amiche e si andava al ristorante cinese questo piatto era obbligatorio ordinarlo per tutte, ci piaceva davvero tantissimo! Oggi...
Brodo di carne con alloro e castagne
Ho deciso che avrei fatto questo brodo dalla prima volta che l'ho visto nel blog della mia amica Perla, (che troverete qui Una manciata di...
Insalata di pasta con provola e fagiolini
Le paste fredde sono sempre un piatto che fa piacere mangiare nelle calde giornate estive. Non solo sono buone, ma sono anche comode da...
Lasagna con zucca e speck
La zucca è la regina dell'autunno e oltre ad essere buonissima ha anche un sacco di proprietà benefiche per il nostro organismo che la...
Passatelli con spinaci e pancetta
I passatelli sono una specie di pasta fresca fatta a mano che discende, secondo il ricettario dell’Artusi, probabilmente dalla “tardura”, meglio conosciuta anche come...
Corona di anellini siciliani
Eccoci qui con la primissima ricetta dell'anno, un primo piatto semplice, buono e di grande effetto! La corona di anellini siciliani è un primo...